La manutenzione degli infissi e dei serramenti è una delle operazioni necessarie per evitare che questi ultimi si danneggino creando spiacevoli inconvenienti: con piccoli accorgimenti e pochissima fatica, la qualità e l’aspetto estetico dei serramenti rimarranno invariati. Questi brevi consigli di manutenzione per infissi e serramenti che vi presenteremo, valgono sia per gli infissi in alluminio, sia per quelli in pvc. Queste due tipologie di infissi, seppur molto robuste e di provata affidabilità, sono soggetti alla continua minaccia di agenti atmosferici esterni che ne potrebbero, col tempo, inficiare la struttura e il funzionamento.
Uno dei primi consigli per la manutenzione d’infissi e serramenti è di monitorare lo stato di pulizia e protezione delle guarnizioni almeno una volta ogni sei mesi. Per eseguire questa semplice procedura è sufficiente imbevere un panno morbido con un qualsiasi prodotto protettivo - lubrificante per le guarnizione degli infissi - e strofinarlo delicatamente sulle superfici. Questo permetterà alle guarnizioni di rimanere morbide, resistenti e idrorepellenti per un lunghissimo periodo di tempo.
Vi abbiamo già parlato dei rischi della conducibilità termica degli infissi in alluminio che senza una corretta lavorazione strutturale rischiano di non garantire performance elevate.
Oggi vi parleremo della differenza che esiste fra un infisso a taglio termico e un infisso a giunto aperto. Come già spiegato in precedenza, l’infisso a taglio termico prevede una tecnica di costruzione dei serramenti in cui la conducibilità termica è compensata da un materiale termoisolante posto al suo interno, producendo il fenomeno dell’interruzione della continuità metallica garantendone l’isolamento termico. L’infisso a giunto aperto o a compensazione di pressione, è stato progettato in modo da combattere il fenomeno dei ponti termici in corrispondenza dei serramenti e della formazione di umidità all’interno dell’ambiente.
Probabilmente avrete già sentito parlare di infissi a taglio termico, ma non tutti conoscono esattamente cosa significhi questa definizione e quali vantaggi offra in termini di comfort ed efficienza energetica. In questo articolo vi spiegheremo in modo semplice e chiaro il significato di questa tecnologia e perché rappresenta una scelta intelligente per la vostra casa.
Tra le soluzioni proposte da CSM Infissi di Diego Celi, impresa artigiana di infissi a Roma e serramenti a Roma con 30 anni si esperienza, spiccano proprio le finestre in alluminio a taglio termico, perfette per chi cerca isolamento termico, risparmio energetico e design moderno.Ma cosa si intende esattamente con "taglio termico"? Continuate a leggere per scoprirlo.
Allora quando parliamo di taglio termico parliamo principalmente di infissi in alluminio. L’utilizzo dell’alluminio per la costruzione d’infissi e serramenti presenta enormi vantaggi, che sono:
Questi elementi rendono l'alluminio un materiale particolarmente adatto per la costruzione di infissi; oltre questi notevoli benefici bisogna ricordare però che l’alluminio è un conduttore termico e quindi si rischierebbe una dispersione di calore il calore con un prodotto non lavorato.
L’elevata conducibilità termica è la causa dei ponti termici, cioè zone della casa in cui vi è un maggiore scambio di calore fra l’interno e l’esterno delle pareti o finestre, con il conseguente spreco di energia e il rischio che si creino muffe in corrispondenza del ponte termico.
Per ovviare a questo problema si utilizza il taglio termico, una tecnica di costruzione e progettazione degli infissi in cui la conducibilità termica viene compensata da un materiale termoisolante posto dentro la camera interna degli infissi. Il principio alla base di questa tecnica è chiamato dell’interruzione della continuità metallica e garantisce alle finestre a taglio termico un isolamento termico, isolamento sonoro con conseguente risparmio energetico e quindi economico. Una volta scaldata casa e ben chiusi gli infissi in alluminio a taglio termico si potranno spegnere i termosifoni con notevole risparmio sul costo del riscaldamento.
Le finestre a Roma CSM infissi di Diego Celi, sono tutte certificate in Efficienza energetica L.214/2011, una normativa che prevede l’istallazione di vetri antitermici particolari che garantiscono un ulteriore isolamento termico e sonoro anche in conformità con le norme antinfortunistiche vigenti. Richiedi un preventivo online, oppure vieni a trovarci - su appuntamento - in Via Portuense, 1246 a Roma.
È partita la speciale promozione 2016 di CSM infissi di Diego Celi che propone infissi e serramenti a prezzi super vantaggiosi!
Infissi, porte blindate, grate e inferriate realizzate su misura per proteggere la casa ed eliminare il fastidioso problema degli spifferi che, con l'arrivo dell'inverno, non permetteranno di riscaldare e mantenere il tepore del focolare familiare, andando ad incidere notevolmente anche sulle spese per il riscaldamento in quanto i vecchi infissi non assicureranno più l'isolamento termico per il quale erano stati installati.
L'offerta di Diego Celi permette di sostituire infissi, porte blindate, grate e inferriate ormai obsoleti con prodotti di alta qualità, contando sull'esperienza più che ventennale del suo staff di artigiani degli infissi. Infatti CSM di Diego Celi non si occupa solamente della posa in opera di infissi e serramenti realizzati da terzi, fungendo così esclusivamente da intermediario come molte proposte presenti sul mercato, ma costruisce direttamente nei suoi laboratori infissi, porte blindate, grate e inferriate, garantendo una comunicazione continua durante tutte le fasi - dalla proposta di preventivo al servizio post vendita - assicurando un'assistenza al cliente consapevole e responsabile, garanzia di qualità ed eccellenza... con un occhio sempre attento al portafoglio!
Seguire corsi, conseguire attestati, prendere certificazioni e qualifiche su specifici argomenti e lavorazioni permette di offrire un servizio sempre più d'eccellenza che è sinonimo di qualità.
I tempi cambiano e le tecnologie si evolvono giornalmente soprattutto per noi di CSM infissi di Diego Celi che trattiamo e lavoriamo diversi materiali contemporaneamente. Se avete navigato sul nostro sito e avete avuto la possibilità di leggere alcune delle nostre News o dei prodotti che realizziamo, lavoriamo e posiamo in opera o alcune delle nostre lavorazioni, avete sicuramente ritrovato più e più volte la parola "artigianalità" e "artigiani del ferro, dell'alluminio, del vetro".
Sembrerebbe ormai finita l’epoca in cui i ladri mettevano a segno rapine e furti completamente vestiti di nero, con calze e guanti a proteggere da eventuali impronte lasciate sui luoghi svaligiati.
Addio quindi allo spietato look di Diabolik e della sua compagna Eva Kant per lasciar spazio a nuovi stratagemmi e trovate - a volte anche macabre come vedremo più avanti - per evitare di essere rintracciati e arrestati dalle forze dell’ordine.
CSM infissi di Diego Celi Roma da’ importanza alla responsabilità sociale d’impresa per sostenere l’ambiente e l’ecosistema. Utilizza acciaio per produrre serramenti di qualità per la sicurezza delle abitazioni e acciaio riciclato per sostenere l’ambiente. Gli eventi appena svolti a Roma danno testimonianza dell’impegno di CSM per sostenere l’ambiente attraverso l’acciaio riciclato. CSM infissi di Diego Celi Roma è uno tra i pochi casi di reale Corporate Social Responsibility.
CSM infissi di Diego Celi Roma non offre solo soluzioni innovative per la casa, l’appartamento, gli uffici, ma suggerisce anche nuove regole per prevenire i furti in appartamento. Le nuove regole per prevenire i furti in appartamento non avvicinano i ladri in quanto non consentono loro di poter agire in tranquillità. Oltre a consigliarVi sempre e solo serramenti a regola d’arte per ogni ambiente lavorativo e abitativo, Vi indichiamo anche le seguenti regole antieffrazione.
Ciascuna abitazione necessita di serramenti idonei a garantire la totale sicurezza. CSM infissi di Diego Celi Roma si impegna da anni a fornire prodotti resistenti e robusti a prova di ladro, prodotti artigianali su misura per la sicurezza per impedire ai malintenzionati di introdursi nei luoghi abitativi e lavorativi mettendo a soqquadro ogni cosa ed interrompendo la sicurezza che ognuno ha diritto di avere nel proprio appartamento.
Tra i reati in aumento, al primo posto troviamo i furti in casa, dati dimostrati anche da statistiche e indagini del Censis. I furti in casa stanno diventando un fenomeno sempre più frequente andando a scombussolare la quiete che chiunque dovrebbe avere in casa propria. CSM infissi di Diego Celi Roma crea e propone soluzioni innovative per lasciare a bocca aperta i ladri e donare a tutti la serenità in casa, fuori casa, dentro e fuori ufficio e negozio.
Negli ultimi 10 anni si è assisto ad un più che raddoppio dei furti in casa.
Il primo reato in aumento è rappresentato dai furti in casa con un incremento nell’ultimo anno pari all’8%, aumento significativo rispetto al numero totale dei reati e dei furti.
L’ISTAT, attraverso un’indagine, ha reso noti i sistemi di sicurezza più utilizzati dagli italiani. CSM infissi di Diego Celi Roma è l’azienda produttrice di prodotti per la messa in sicurezza di case, ville, edifici, attività commerciali, uffici, aziende e villini per consentire l’efficace protezione dalle frequenti effrazioni. Quali sono i sistemi di sicurezza più utilizzati dagli italiani per allontanare ladri e malintenzionati dal loro nido abitativo e/o lavorativo?
L’indagine sulla sicurezza dei cittadini effettuata dall’ISTAT, evidenzia risultati significativi sia sulle dinamiche con cui si verificano i reati ma anche sugli interventi e azioni messe in atto dai cittadini per impedire, ritardare e complicare le intenzioni dei ladri.
La genuinità e l’attaccamento a valori importanti rendono CSM infissi di Diego Celi Roma un esempio da seguire. Le squadre che hanno vinto con CSM infissi di Diego Celi credono in quegli stessi valori. Il valore dello sport, del rispetto delle regole e della condivisione hanno condotto le squadre di pallavolo alla vittoria e CSM infissi di Diego Celi Roma alla costruzione, crescita e maturità di un’azienda di serramenti basata su principi fondamentali indispensabili.
Qual è il vero significato di uno sponsor? Solitamente la parola sponsor rimanda ad un unico significato, quello del denaro, del valore economico. In realtà dietro questa semplice parola si celano significati molto più intensi che comunemente vengono definiti “valori”.
Nuova proposta per Diego Celi e il suo staff di artigiani, con la nuova Linea Garden, complementi d’arredo dal tocco elegante e ricercato realizzati in lamiera 15/10 zincata con lavorazione di presso-piegatura e saldatura a filo continuo, molatura e spazzolatura, che assicurano uno stile artigianale, un design d’arredo made in Italy, dove la qualità è a regola d’arte.
La promozione è dedicata a privati e imprese e aziende che vogliono arricchire e impreziosire spazi privati - case, ville, appartamenti, giardini, terrazze e spazi lavorativi e di rappresentanza.
CSM infissi di Diego Celi Roma lavora con impegno e dedizione per la messa in sicurezza di abitazioni, edifici, uffici, attività commerciali e aziende. Si preoccupa del benessere delle persone sia quando vivono tra le mura domestiche e lavorative che quando sono fuori casa, fuori ufficio e lontano dal proprio condominio, offrendo una promozione imperdibile per la sostituzione di persiane fatiscenti e vetri retinati per stabili e condominio.
Gli infissi e serramenti seguono gli standard qualitativi previsti ma si differenziano dai prodotti della concorrenza perché la stragrande maggioranza è progettata e costruita interamente dagli artigiani specializzati CSM.
Promozione speciale CSM infissi di Diego Celi Roma per le vacanze:
· porte blindate su misura
· grate e inferriate
in offerta a Roma per la sicurezza di casa, villa, aziende e uffici.
Era il 1990 quando il Centro Serrature Minerva è diventato a Roma il punto di riferimento accreditato nel settore dei serramenti e della sicurezza degli ambienti privati e pubblici. Una “bottega” fornitissima e specializzata che in Piazza della Minerva è crescita nel tempo fino a specializzarsi nel settore della sicurezza grazie all’intraprendenza di Diego Celi, giovane imprenditore romano che ha costruito la propria attività costituendo oggi la CSM infissi di Diego Celi e scegliendo di spendere direttamente la propria “faccia” attraverso un rapporto “one to one” e senza intermediazioni con la committenza.
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net