CSM infissi di Diego Celi Roma da’ importanza alla responsabilità sociale d’impresa per sostenere l’ambiente e l’ecosistema. Utilizza acciaio per produrre serramenti di qualità per la sicurezza delle abitazioni e acciaio riciclato per sostenere l’ambiente. Gli eventi appena svolti a Roma danno testimonianza dell’impegno di CSM per sostenere l’ambiente attraverso l’acciaio riciclato. CSM infissi di Diego Celi Roma è uno tra i pochi casi di reale Corporate Social Responsibility.
Spesso l’acciaio non viene associato ad un materiale riciclabile ma semplicemente ad un materiale resistente e utilizzato soprattutto per la sicurezza di luoghi abitativi e lavorativi grazie a porte, finestre, infissi, grate, inferriate, cancelli e qualsiasi infisso e serramento utile.
In realtà l’acciaio è un materiale di riciclo e riuso, come la maggior parte dei materiali esistenti, è necessario solo iniziare a rispettare seriamente l’ambiente.
CSM infissi di Diego Celi Roma è davvero un esempio da seguire.
Molte aziende si reputano socialmente responsabili solo teoricamente, in concreto poi, di socialmente responsabile non hanno nulla.
La Corporate Social Responsibility fa riferimento a tutte le implicazioni di natura etica all’interno della visione strategica dell’impresa e della sua volontà di gestire in modo efficace le problematiche d’impatto sociale ed etico al suo interno e nelle aree di attività.
Negli ultimi giorni Roma è stata vestita da diversi eventi ecosostenibili che hanno visto la partecipazione, la collaborazione e la dedizione dello staff CSM infissi di Diego Celi Roma.
Il progetto EureKa Web – a cui lo staff di Diego Celi ha partecipato – è l’enfatizzazione della stele (obelisco che divide i quadranti nord e sud dell’EUR) dedicata a Guglielmo Marconi. Attraverso l’utilizzo di materiali di riciclo – in prevalenza plastica, cartone, legno e acciaio – è stata costruita una scultura luminosa alta circa 6 metri.
CSM infissi di Diego Celi Roma utilizzando l’acciaio non più utilizzabile della sua azienda di serramenti ha costruito la struttura portante della stele, in questo modo con l’acciaio riciclato ha preso forma una vera e propria Urban Art posizionata su una zattera galleggiante al centro del Lago dell’EUR di Roma che la sera si illuminerà di luce propria ottenuta da fonti rinnovabili.
Ma la vera opera d’arte è stata la costruzione di una imbarcazione riciclata targata CSM infissi di Diego Celi Roma che ha partecipato domenica 18 settembre alla Re Boat Roma Race la regata riciclata di barche costruite con materiali di riuso, recupero e riciclo andata in scena al parco centrale del lago dell’Eur.
24 colorate, folli e creative imbarcazioni riciclate, insieme ai loro capitani dell’ambiente e ai green team che hanno preso parte all’evento, si sono dati l’appuntamento alle 10 di mattina per un primo warm-up in acqua per testare, per l’ultima volta, le loro recycled boat e prendere così parte, grazie allo starter del Sindaco di Roma, Virginia Raggi, alla Re Boat Roma Race.
“Iron Boat” è stato il nome che CSM infissi di Diego Celi Roma ha scelto per la propria imbarcazione riciclata, dal peso di quasi 200 kg; quattro bambini in festa e quattro adulti, tra cui Diego Celi, hanno solcato le impervie acque del laghetto dell’Eur al grido di sostenibilità, riciclo e rispetto ambientale…
Perché con responsabilità e valori etici è molto più bello essere imprenditori, sapendo di non danneggiare l’ambiente con la propria attività.