Quando si parla di comfort abitativo la scelta dei serramenti ha un ruolo fondamentale e, in questo contesto, il vetro è uno degli elementi più importanti da valutare. La qualità e la tipologia del vetro incidono sulle prestazioni di isolamento termico e acustico, oltre che sul risparmio energetico, contribuendo a rendere gli ambienti domestici più confortevoli. CSM Infissi di Diego Celi, impresa leader nella progettazione, realizzazione e installazione a regola d’arte di serramenti a Roma, ti aiuta a capire in questo articolo come scegliere i vetri migliori per i serramenti.
Come scegliere il migliore vetro per serramenti per massimizzare le prestazioni
Nel momento in cui ci si appresta ad acquistare nuovi serramenti e infissi, o sostituire quelli obsoleti e non più performanti, non è semplice orientarsi tra le tante opzioni disponibili. Oltre a dover scegliere il materiale, che può essere ad esempio il PVC piuttosto che l’alluminio, l’acciaio piuttosto che il legno e così via, un altro elemento molto importante da considerare è sicuramente il vetro. Il tipo di vetro scelto per i serramenti, è essenziale per determinare il livello del comfort e l’efficienza energetica della casa. Esistono diverse tipologie di vetri, ognuna con caratteristiche specifiche. Vediamone alcune di seguito:
- Vetri doppi o tripli
Questa tipologia di vetri offre un eccellente isolamento termico e acustico grazie alle intercapedini riempite di gas come argon o kripton, che riducono la dispersione di calore e attenuano i rumori esterni rispetto ai vetri singoli; - Vetri basso emissivi (Low-E)
Grazie a uno speciale rivestimento, questi vetri limitano la dispersione del calore aiutando a mantenere una temperatura interna costante sia d’estate che d’inverno. Il rivestimento può essere duro (pirolitico), oppure morbido (sputtering); - Vetri stratificati o laminati
Sono composti da due o più lastre di vetro unite da uno strato intermedio di materiale plastico, solitamente PVB (polivinilbutirrale) o EVA (etilene vinil acetato). Questo strato intermedio conferisce al vetro le sue caratteristiche distintive, oltre a un isolamento acustico ottimale, un’elevata sicurezza contro urti e rotture. Naturalmente i vetri devono rispettare delle normative di sicurezza. Puoi saperne di più qui. - Vetri selettivi
Ideali per case esposte al sole, bloccano l’ingresso del calore senza compromettere la luminosità naturale degli ambienti. La loro caratteristica principale è il rivestimento selettivo applicato sulla superficie del vetro, che consente di modulare il passaggio di energia solare e luce visibile; - Vetri fonoassorbenti
Combinano differenti tecnologie avanzate, che li rendono ideali per abitazioni in zone rumorose, offrendo una barriera efficace contro i suoni esterni e migliorando il comfort acustico. I vetri fonoassorbenti possono raggiungere valori Rw - (Weighted Sound Reduction Index) espresso in decibel - superiori a 40 dB.
Vetri per serramenti a Roma: la qualità offerta da CSM Infissi
CSM Infissi di Diego Celi - grazie ad un’esperienza di oltre 25 anni nel settore degli infissi e serramenti - è un punto di riferimento per chi cerca serramenti a Roma di qualità. Tra le soluzioni che proponiamo ci sono:
- serramenti blindati;
- serramenti in PVC;
- serramenti in alluminio;
- serramenti in PVC e alluminio;
- serramenti in legno;
- serramenti in legno e alluminio;
- serramenti in acciaio;
- serramenti scorrevoli;
- serramenti luxury;
- serramenti per facciate continue.
Per ognuna di queste soluzioni, siamo in grado di offrire una gamma completa di vetri per serramenti a Roma per soddisfare ogni tipo di esigenza. Se desideri migliorare il comfort abitativo della tua casa, contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione ideale per le tue esigenze.