Nella progettazione di una nuova abitazione o nella ristrutturazione di un immobile esistente, la scelta del colore degli infissi non è solo una questione estetica, ma un elemento che può valorizzare l’intero progetto architettonico. Gli infissi, oltre a garantire isolamento termico e acustico, sono infatti una componente visiva importante, capace di influenzare lo stile e l’armonia degli ambienti sia all’interno che all’esterno. Per aiutarti a orientarti tra materiali e finiture, CSM Infissi di Diego Celi, impresa leader nel settore degli infissi a Roma e serramenti a Roma, to offre una guida alla scelta dei colori più adatti e dei materiali più versatili, in grado di soddisfare estetica, funzionalità e durata nel tempo.
Colori degli infissi: un elemento al quale è bene dare la giusta importanza e considerazione
La questione dell’estetica di una casa, ha acquisito nel tempo sempre più importanza nel momento in cui si devono scegliere degli infissi Roma e dei serramenti Roma. Il colore di questi elementi architettonici deve da una parte soddisfare le esigenze, i gusti e la personalità di chi ci vive, ma dall’altra anche valorizzare l’abitazione stessa donandogli la giusta armonia cromatica.
Per poter prendere la decisione giusta nella scelta dei colori degli infissi, CSM infissi consiglia innanzitutto di individuare e comprendere al meglio lo stile della casa, la colorazione dei muri, dei pavimenti e degli arredi.
Per una casa in stile classico, si preferiscono infissi che richiamano le tonalità del legno che notoriamente sono più calde. Questa scelta si applica anche alle abitazioni in stile rustico, dove il legno e le sue venature sono perfettamente in linea con l’ambiente circostante. Per quanto riguarda invece le strutture moderne, e quindi con uno stile più contemporaneo, si ha sicuramente più libertà di scelta passando dai colori neutri a quelli più vivaci, alle finiture metalliche.
Spesso si è poi portati a pensare che gli infissi Roma e serramenti Roma devono avere obbligatoriamente lo stesso colore, ma non è così. Se non si punta necessariamente alla “coerenza” riguardo l’impatto visivo della struttura, è possibile optare per un contrasto di colori come ad esempio porte scure e finestre chiare. Ovviamente questa scelta dipende dalle singole esigenze e gusti ma - per creare una struttura che sia armonicamente piacevole - non eccedere con diversi colori e tonalità sicuramente è la migliore soluzione. Anche i materiali naturalmente sono importanti in ottica di versatilità di colorazione degli infissi. Tra quelli più indicati ci sono:
- l’alluminio;
- il pvc.
Vuoi sapere invece qual è il colore dell’anno 2023 per gli infissi scelto dagli esperti di Sikkens? Scoprilo qui.
Per concludere, la scelta della colorazione degli infissi deve tener conto dello stile generale della casa, dei colori presenti negli altri elementi e dell'effetto desiderato. Sia che si opti per tonalità classiche e sobrie piuttosto che per colori audaci e contemporanei, l'importante è creare un ambiente armonioso e coerente che rifletta il proprio gusto personale e completi il design complessivo dell'abitazione. Per trovare la migliore soluzione è sicuramente consigliabile affidarsi ad un’impresa dalla consolidata esperienza nel settore degli infissi e serramenti come CSM infissi di Diego Celi, da oltre 25 anni punto di riferimento con i suoi infissi Roma e serramenti Roma.
Contattaci per maggiori informazioni, oppure vieni a trovarci - su appuntamento - nella nostra sede in Via Portuense, 1246 dove è possibile visitare il nostro showroom.