Le vetrate VePa sono oggi tra le soluzioni più diffuse tra chi desidera migliorare la luminosità naturale della propria casa senza dover scendere a compromessi con la qualità dell'estetica. Eleganti, funzionali e minimali nel design, si integrano perfettamente con terrazzi, balconi, verande e pergole aumentando il comfort abitativo e il valore dell’immobile. Ma come va effettuata la pulizia e la manutenzione per mantenerle belle e funzionali nel tempo? Scopri i consigli di CSM Infissi di Diego Celi, impresa leader nel settore degli infissi e serramenti a Roma, nonché punto vendita Vetrate & Vetrate.
Le vetrate VePa sono chiusure panoramiche in vetro, realizzate con pannelli scorrevoli o impacchettabili che non alterano la volumetria dell’immobile. Essendo amovibili, non richiedono permessi edilizi e rappresentano una soluzione ideale per chi desidera chiudere un balcone o una veranda, migliorando l’isolamento da vento e pioggia, senza trasformare la natura dell’ambiente esterno.
Queste strutture permettono una visione continua verso l’esterno, eliminando telai verticali e rendendo il panorama protagonista. Il loro impatto estetico è minimo e il loro vantaggio pratico, massimo. Se ti stai chiedendo però come si effettua la loro pulizia e manutenzione, prosegui con la lettura dell’articolo.
Come pulire e mantenere al meglio le vetrate VePa
La manutenzione delle vetrate panoramiche VePa è essenziale per garantirne una lunga durata, l’efficienza e la qualità estetica. Tra consigli pratici di CSM Infissi di Diego Celi per prenderti cura al meglio delle tue vetrate VePa a Roma, ci sono:
Pulizia dei vetri
- Usare prodotti neutri per evitare detergenti aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiare il vetro o le guarnizioni;
- Utilizza panni in microfibra o tergivetro per evitare graffi;
- Effettuare una pulizia regolare anche in relazione all’esposizione agli agenti atmosferici. È consigliabile pulirle almeno una volta al mese.
Manutenzione
- Rimuovere eventuali foglie e detriti controllando periodicamente i binari e rimuovendo sporco, sassolini o altri materiali che possono ostacolare lo scorrimento dei pannelli;
- Effettuare saltuariamente una leggera lubrificazione dei binari con uno spray a base di silicone per favorire il movimento fluido;
- Controllare che le guarnizioni e le spazzole anti-spiffero siano sempre in ottime condizioni. Qualora fossero usurate o danneggiate, sostituiscile per garantire tenuta e isolamento;
- I componenti metallici e le cerniere devono essere puliti e asciutti, per evitare la formazione di ruggine.
Ricordiamo che le vetrate panoramiche a Roma di CSM Infissi proposte in collaborazione con Vetrate & Vetrate, offrono un grande vantaggio: per la loro installazione non sono necessari particolari permessi. Questo grazie proprio alla loro peculiarità di essere amovibili.
La qualità delle tue vetrate dipende anche da chi le installa. Scegliendo CSM Infissi di Diego Celi, potrai avvalerti del sopralluogo gratuito e della posa in opera a regola d’arte. Contattaci per maggiori informazioni oppure richiedi un preventivo online. Puoi anche venirci a trovare su appuntamento, nella nostra sede in Via Portuense, 1246 a Roma dove Diego Celi sarà lieto di farti di accompagnarti nella visita dell’ampio showroom.