Scegliere tra pergole tradizionali, pergotende e pergole bioclimatiche

Il desiderio di molti è quello di migliorare la vivibilità di un balcone, terrazzo o giardino. Tra le soluzioni più interessanti ci sono le pergole, le pergotende e le pergole bioclimatiche, ognuna con caratteristiche e vantaggi specifici. Per fare una scelta oculata che soddisfi le esigenze personali, CSM Infissi di Diego Celi, impresa leader nel settore degli infissi e serramenti a Roma e punto vendita Gibus Atelier a Roma, ti aiuta a orientarti tra le differenti opzioni per trovare la più adatta per offrirti comfort, estetica e funzionalità.

Pergole tradizionali, pergotende e pergole bioclimatiche: scopri le differenze

Per poter fare la giusta scelta, è bene iniziare dal capire meglio cosa si intende per pergole tradizionali, pergotende e pergole bioclimatiche.

  • Pergole tradizionali
    Sono strutture fisse, solitamente in alluminio o legno, progettate per creare una zona d’ombra in giardini, terrazze o balconi. Offrono riparo dal sole e possono essere abbinate a coperture leggere o vegetali. Sono ideali per chi cerca una struttura stabile e resistente, con una funzione principalmente estetica e decorativa.

  • Pergotende
    Sono soluzioni ibride: uniscono la struttura di una pergola alla praticità di una tenda retrattile. La copertura in PVC o tessuti tecnici può essere movimentata elettricamente, offrendo flessibilità d’uso in ogni stagione. Sono perfette per chi desidera protezione da sole, pioggia e vento, senza rinunciare alla possibilità di aprire completamente la copertura quando il tempo lo consente.

  • Pergole bioclimatiche
    Rappresentano la soluzione più innovativa. Sono dotate di lamelle orientabili, regolabili tramite telecomando o sensori intelligenti, che permettono di modulare la luce solare, il passaggio dell’aria e la protezione dalla pioggia. Consentono un controllo climatico naturale, favorendo la ventilazione e l’illuminazione, riducendo al tempo stesso il consumo energetico. Sono la scelta ideale per chi cerca comfort avanzato, tecnologia e design contemporaneo.

Per fare qualche esempio pratico, se si ha disponibilità di un balcone o un terrazzo di piccole dimensioni, una pergotenda a Roma compatta può offrire flessibilità e protezione in spazi ridotti. Nel caso invece di un giardino che si vuole valorizzare, una pergola a Roma tradizionale con copertura fissa verde può creare un ambiente naturale e accogliente. Infine, se si cerca una soluzione che renda al massimo tutto l’anno, le pergole bioclimatiche a Roma Gibus proposte da CSM Infissi sono la soluzione ideale poiché offrono efficienza e controllo climatico.

Sfrutta L’Ecobonus per detrarre parte della spesa di acquisto e installazione

Ricordiamo che è ancora disponibile l’Ecobonus per l’acquisto e installazione di pergole e schermature solari, che permette di detrare fino al 50% della spesa sostenuta. CSM Infissi di Diego Celi ti affianca anche nella gestione delle pratiche burocratiche grazie al professionale servizio di consulenza personalizzata che offre.

Se sei in procinto di acquistare una nuova pergola a Roma, una pergotenda a Roma o una pergola bioclimatica a Roma Gibus, affidati a CSM Infissi. Contattaci per maggiori informazioni oppure richiedi un preventivo online. Puoi anche venirci a trovare, su appuntamento, nella nostra sede in Via Portuense, 1246 a Roma, dove potrai visitare il nostro ampio showroom.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Contattaci