Ridurre i consumi energetici in casa è possibile anche grazie alla scelta degli infissi giusti. Tra le soluzioni più efficaci, ci sono gli infissi a taglio termico, progettati per limitare la dispersione di calore. Ma cosa sono esattamente? Scoprilo insieme con CSM Infissi di Diego Celi, impresa leader con 30 anni di esperienza nel settore degli infissi a Roma e serramenti a Roma.
Cosa sono gli infissi a taglio termico?
Gli infissi a taglio termico rappresentano un’evoluzione tecnologica fondamentale, nata per risolvere un problema tipico degli infissi in alluminio: la conduzione del calore. L’alluminio, infatti, è molto usato per realizzare serramenti grazie alla sua resistenza, leggerezza, durata e scarsa necessità di manutenzione. Tuttavia, ha un limite: è un ottimo conduttore di calore. Questo significa che, in inverno, il calore prodotto all’interno della casa può facilmente disperdersi verso l’esterno, generando una perdita energetica significativa. Il fenomeno prende il nome di ponte termico.
Come funziona il taglio termico?
Per risolvere questo problema, nei profili in alluminio viene interrotta la continuità del metallo mediante l’inserimento di speciali barrette isolanti in poliammide, un materiale plastico con eccellenti proprietà termiche. In pratica, il profilo dell’infisso viene diviso in due sezioni (una interna e una esterna) separate da questi elementi isolanti. La discontinuità così creata interrompe il flusso termico, impedendo il passaggio del calore da un lato all’altro. In molti casi, questa camera interna viene anche riempita con schiuma poliuretanica per aumentare ulteriormente l’efficacia isolante del serramento.
L’isolamento termico garantito dal taglio termico migliora sensibilmente il comfort abitativo: in inverno impedisce la dispersione del calore, in estate blocca l’ingresso del calore esterno. Il risultato? Una casa più confortevole e una bolletta energetica più leggera. Inoltre, questi infissi contribuiscono anche all’isolamento acustico, rendendo l’ambiente domestico più silenzioso e piacevole.
Questa soluzione è detta a taglio termico proprio perché, tagliando la continuità del materiale, si interrompe la sua conducibilità termica e il conseguente flusso di calore. Le temperature dei due ambienti restano di fatto separate non riuscendo a oltrepassare l’infisso.
Se vuoi ridurre i vostri costi in bolletta ed installare infissi a taglio termico a Roma, affidati a dei professionisti del settore come CSM Infissi di Diego Celi. Contattaci e fissa un appuntamento insieme a noi!