Creare ambienti confortevoli e rispettosi dell’ambiente è oggi una priorità. Comfort e sostenibilità vanno sempre più di pari passo, ridefinendo il concetto di vivibilità sia negli ambienti interni che esterni della casa. In questo contesto, le pergole bioclimatiche si distinguono come una soluzione innovativa e funzionale per ottimizzare il benessere negli spazi outdoor. Scopri perché e come con CSM Infissi di Diego Celi, impresa leader nel settore degli infissi e serramenti a Roma e punto vendita di pergole bioclimatiche a Roma.
Soluzioni sostenibili e a basso impatto ambientale per la casa
L’attenzione verso soluzioni eco-friendly e dal ridotto impatto ambientale è in costante crescita in tutti i settori produttivi. Anche nell’ambito della casa, l’idea di uno spazio vivibile e confortevole non può più prescindere dalla sostenibilità. Questo vale anche per gli spazi outdoor della casa, dove le pergole bioclimatiche stanno guadagnando sempre più consensi grazie alla loro capacità di unire tecnologia, design e rispetto per l’ambiente.
Le pergole bioclimatiche sono strutture progettate per regolare naturalmente la temperatura e la luminosità negli spazi esterni. Grazie alle lamelle orientabili, è possibile modulare l’ombreggiatura e la ventilazione, garantendo un microclima ideale in ogni stagione. Questa tecnologia consente di ridurre il consumo energetico legato a sistemi di raffrescamento e riscaldamento, rendendole una scelta sostenibile e conveniente. Realizzate con materiali resistenti e riciclabili, come ad esempio l’alluminio, il PVC o il legno, le pergole bioclimatiche sono perfette per chi desidera un ambiente esterno moderno e funzionale senza compromettere il rispetto per l’ecosistema. Esistono tre principali tipologie di pergole bioclimatiche:
- Pergole bioclimatiche autoportanti: sono strutture che si sostengono su tutti e quattro i vertici senza la necessità di appoggiarsi ad un muro;
- Pergole bioclimatiche addossate: che si sostengono su due montanti mentre il lato opposto è ancorato ad un muro;
- Pergole bioclimatiche inclinate: si distinguono per il fatto che la parte superiore (il tetto con le lamelle orientabili) è inclinato.
Le pergole bioclimatiche possono poi anche essere chiuse lateralmente. Tra le opzioni più diffuse ricordiamo le tende verticali realizzate in PVC, oppure le vetrate scorrevoli. In quest’ultimo caso è possibile scegliere tra vetrate scorrevoli su binari e vetrate pieghevoli. Inoltre esistono molteplici soluzioni tecnologiche applicabili alle pergole bioclimatiche tra cui la movimentazione motorizzata delle lamelle orientabili, l’installazione di sensori di vento e pioggia, impianti di illuminazione LED.
Le pergole bioclimatiche di CSM Infissi: qualità e consulenza specializzata
Da oltre 30 anni, CSM Infissi di Diego Celi è un punto di riferimento nel settore degli infissi e serramenti a Roma. Oggi, grazie alla partnership con Giubsatelier, siamo in grado di offrire le migliori soluzioni di pergole, pergotende e pergole bioclimatiche a Roma. Per chi desidera migliorare il proprio spazio outdoor, il 2025 offre ancora opportunità di risparmio grazie alle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus e dal Bonus Ristrutturazione. La normativa prevede:
- 50% di detrazione ripartita in 10 anni per la prima casa;
- 36% di detrazione ripartita in 10 anni per altri immobili (case secondarie).
Per la loro installazione, non sono necessari permessi.
Vista la complessità delle normative e dei requisiti per accedere ai bonus, affidarsi ad esperti del settore è fondamentale. CSM Infissi offre una consulenza personalizzata per aiutarti a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze, garantendo un supporto completo dall’acquisto fino all’installazione a regola d’arte.
Rendi il tuo spazio outdoor un’oasi di comfort con un occhio attento all’ambiente: installa una pergola bioclimatica a Roma di CSM Infissi in collaborazione con Gibus. Contattaci per maggiori informazioni.