Le Belle Arti approvano le lavorazioni all'USMI di Roma

Una lavorazione impegnativa per la posa di infissi in acciaio zincato vincolata dall'esigenza di recuperare gli spazi di un luogo storico rispettando quanto più possibile il progetto originale. 
CSM Infissi di Diego Celi è intervenuta sostituendo i vecchi infissi esistenti, con altri esteticamente simili, nell’atrio interno della struttura USMI - Unione Superiori Maggiori d’Italia - di Roma, nel cuore della Capitale, in Via Giuseppe Zanardelli, a due passi da Piazza Navona. 

Progetto reso necessario anche dalla messa in sicurezza del palazzo storico di Roma, grazie ad infissi a norma, sottoposto ad un lungo iter di valutazione che ha visto l’approvazione finale della Sovrintendenza e delle Belle Arti. I lavori si sono svolti su più livelli ed hanno previsto l’istallazione di ponteggi esterni così da permettere alle suore Maggiori, presenti all’interno della struttura, di svolgere le loro quotidiane attività.

Profilo materiali: Infissi OS265
Materiale: Acciaio Zincato

Cos'è l'USMI

Nel 1950, quando cominciavano ad imporsi le prime sollecitazioni per un rinnovamento degli Istituti religiosi femminili fu organizzato, per incoraggiamento di Pio XII, il Primo Congresso Generale sugli Stati di perfezione. Infatti fu questo Pontefice, che con il profetismo a lui congeniale, emanò la Costituzione Apostolica Sponsa Christi, un documento importante per la riflessione e il cammino di tutte le Congregazioni femminili. In questo contesto di rinnovamento è nata nel 1950, l’attuale Unione delle Superiore Maggiori d’Italia - USMI.
L'USMI è un’associazione nata per promuovere l'approfondimento dell'identità carismatica della Vita Consacrata secondo l'insegnamento del magistero della Chiesa, e per favorire la comunione e la collaborazione tra Istituti Religiosi e Società di Vita Apostolica. Un luogo di ritrovo nel cuore di Roma dove suore e oltre 600 Congregazioni femminili presenti in Italia si ritrovano per svolgere riunioni, organizzare attività didattiche e di formazione. All’interno del palazzo storico sono presenti uffici, aule e luoghi di ritrovo che si sviluppano su tre piani. 

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Contattaci