Il legno come materiale per realizzare degli infissi, si è nuovamente diffuso dopo che altri materiali avevano preso maggiore spazio in commercio come l’alluminio e il pvc. Questo anche grazie alle nuove tecnologie e alle nuove tecniche di realizzazione e assemblaggio oltre all’utilizzo di vernici innovative che donano all’infissi in legno più durata nel tempo e maggiore prestazionalità.
CSM infissi di Diego Celi a Roma, si occupa di progettazione, realizzazione ed installazione di infissi in legno da oltre 25 anni divenendo un punto di riferimento del settore.
Il legno è il materiale naturale per eccellenza e caratterizzato da un valore di trasmittanza termica più basso rispetto all’alluminio o il pvc. Questo fattore fa del legno un materiale ideale per realizzare degli infissi perché trattiene il calore all’interno di una stanza, ottimizzando il confort e quindi il nostro benessere. Riducendo poi la dispersione del calore che si genera all’interno di una stanza, limita anche il consumo energetico e il relativo costo di gestione.
Lo staff di CSM infissi composto da artigiani professionisti, realizza infissi in legno per ogni tipo di esigenza sia dal punto di vista tecnico che estetico.
Il legno utilizzato da CSM infissi a Roma per la realizzazione di infissi, punta alla qualità e al pregio, fattori determinanti per conferire a queste strutture una lunga durata nel tempo senza comprometterne funzionalità e rendimento.
Il legno, oltre ad avere un’elevata capacità di isolamento termico, è caratterizzato anche da un alto livello di isolamento acustico. CSM di Diego Celi a Roma realizza anche infissi con materiale misto come legno-alluminio e legno-pvc, in modo da unire insieme le prerogative del legno e la bellezza di questo materiale, alle performance dell’alluminio o del pvc attraverso elaborazioni progettuali e tecnologiche.
CSM Infissi di Diego Celi si trova a Roma in Via Portuense 1246 dove potrete visitare anche lo showroom. Per ulteriori informazioni o fissare un incontro, sono disponibili il numero fisso 06 5513121 e il mobile 349 2546907 oppure la e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.