Scopri i bonus statali per gli infissi e le detrazioni fiscali

Sostituire i vecchi infissi con modelli più efficienti o installarne di nuovi in una casa in costruzione sono due situazioni sempre più comuni nel contesto edilizio attuale. In entrambi i casi, oltre alla scelta di infissi di qualità, è fondamentale conoscere i bonus infissi attivi. Scopri con CSM Infissi di Diego Celi, impresa leader nell’installazione di infissi a Roma, tutto ciò che c’è da sapere sui bonus infissi 2025 e come accedere alle detrazioni.

I bonus infissi 2025 da non lasciarsi sfuggire 

Anche nel 2025 sono state confermate diverse agevolazioni fiscali che permettono di detrarre parte delle spese sostenute per la sostituzione o installazione degli infissi. Tra le principali misure ci sono l’Ecobonus, il Bonus Sicurezza e il Bonus Ristrutturazione. Le indicazioni che seguono sono valide fino al 31 dicembre 2025. Nel 2026 subiranno delle modifiche che non mancheremo di descrivervi in un altro articolo.

Ecobonus
L’Ecobonus è l’agevolazione più interessante per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione o di un immobile commerciale. Per poter accedere all’Ecobonus, gli infissi installati devono rispettare i valori limite di trasmittanza termica definiti per zona climatica, garantendo così un miglioramento reale dell’isolamento dell’immobile. I vantaggi dell’Ecobonus includono:

  • Detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto e posa in opera di infissi se si tratta della prima casa, e del 36% per seconde, terze case;;
  • Recupero fiscale in 10 anni del 50 o 36%, con rate annuali di pari importo.

Bonus Sicurezza
Il Bonus Sicurezza è rivolto a chi intende aumentare la protezione della propria abitazione o immobile. Oltre ai sistemi antifurto e videosorveglianza, rientrano in questo incentivo anche gli infissi blindati e antieffrazione, perfetti per chi vive in contesti urbani o isolati. I vantaggi del Bonus Sicurezza includono:

  • Detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto e posa in opera di infissi se si tratta della prima casa, e del 36% per seconde, terze case o altre ancora;
  • Recupero fiscale in 10 anni del 50 o 36%, con rate annuali di pari importo;

Bonus Ristrutturazione
Infine, per chi effettua interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia, è attivo il Bonus Ristrutturazione. Questo incentivo consente di detrarre una parte della spesa sostenuta anche per l’installazione di infissi, a condizione che l’intervento rientri in un progetto più ampio di ristrutturazione. I vantaggi del Bonus Ristrutturazione includono:

  • Detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto e posa in opera di infissi se si tratta della prima casa, e del 36% per seconde, terze case o altre ancora;
  • Recupero fiscale in 10 anni del 50 o 36%, con rate annuali di pari importo;

Come ottenere i bonus infissi con CSM Infissi 

È importante ricordare che per usufruire di questi Bonus, ci sono delle spese massime ammissibili che possono variare a seconda della tipologia di detrazione richiesta. Per poter usufruire delle agevolazioni statali è necessario seguire tutte le procedure corrette: dai pagamenti tracciabili con bonifico parlante, all’invio della documentazione all’ENEA.
CSM Infissi di Diego Celi è al tuo fianco in tutte le fasi: dalla consulenza personalizzata per la scelta dei prodotti, all’espletamento della parte burocratica, fino all’installazione eseguita a regola d’arte. Grazie a un’esperienza di 30 anni nel settore degli infissi a Roma e alla collaborazione con partner d’eccellenza come Ponzio Aluminium e Secco Sistemi, siamo un punto di riferimento anche per chi desidera approfittare dei bonus infissi in maniera sicura e vantaggiosa.

Contattaci per maggiori informazioni, oppure vieni a trovarci - su appuntamento - nella nostra sede in via Portuense, 1246 a Roma dove potrai visitare il nostro showroom.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Contattaci