Sostituire vecchi infissi e serramenti è un passo importante per migliorare il comfort abitativo e l’efficienza energetica di un edificio. Tuttavia, prima di procedere con l’acquisto, è fondamentale approfondire alcuni aspetti tecnici spesso poco conosciuti. Tra questi, la trasmittanza termica rappresenta uno dei fattori più rilevanti da considerare. Che si tratti di infissi in alluminio, acciaio, PVC o legno, conoscere il valore di trasmittanza termica consente di valutare con precisione la capacità dell’infisso di isolare termicamente gli ambienti, contribuendo così al risparmio energetico e al benessere indoor. Con CSM Infissi di Diego Celi, impresa artigiana specializzata in infissi a Roma e serramenti a Roma, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere per fare una scelta consapevole ed efficace.
Cos’è e quanto è importante la trasmittanza termica nell’ambito degli infissi, serramenti e vetrocamere
La trasmittanza termica è il parametro principale utilizzato per calcolare le dispersioni termiche, e rappresenta la capacità di un materiale di trasferire il calore attraverso di esso sia che si tratti di alluminio, acciaio, ma anche legno o PVC. Comprendere la trasmittanza termica, è essenziale per valutare l'efficienza energetica di componenti come infissi, serramenti e vetrocamere, e garantire il comfort termico all'interno dei propri spazi privati.
La trasmittanza termica viene misurata in termini di coefficiente di trasmittanza, indicato con il simbolo U e misurato in W/m²K. Più basso è il valore del coefficiente U, migliore sarà l'isolamento termico dell'elemento considerato. In pratica, un coefficiente U basso indica che il materiale ha una bassa conducibilità termica e, di conseguenza, offre una maggiore resistenza al passaggio del calore. Quelle del comfort degli ambienti interni e delle alte prestazioni degli infissi e serramenti sono esigenze comuni, che però diventano elementi assolutamente imprescindibili quando si parla di spazi esclusivi come:
- Appartamenti di prestigio;
- Residenze d’epoca;
- Palazzi storici;
- Ville;
- Casali di campagna.
Ecco perché CSM infissi propone con la Deluxe Design Collection - in collaborazione con aziende leader come Ponzio Aluminium e Secco Sistemi - soluzioni che non solo garantiscono l’essenziale comfort e le alte prestazioni nell’ambito di infissi e serramenti, ma anche design esclusivo e personalizzato a seconda delle diverse esigenze.
La scelta del materiale per realizzare gli infissi e i serramenti incide sicuramente sul calcolo della trasmittanza termica, è quindi necessario trovare il giusto compromesso tra tipologia di materiale e qualità del design. Anche la scelta del vetro (o vetrocamera) dei serramenti, gioca un ruolo importante per quanto riguarda il coefficiente di trasmittanza termica. Puoi approfondire qui i vantaggi che comporta l’installazione di vetrocamere basso emissive.
Nel momento in cui si decide di sostituire i vecchi infissi e serramenti a Roma o di acquistarne di nuovi, è evidente in ogni caso quanto sia importante contare su un’impresa affidabile e dalla consolidata esperienza. CSM infissi oltre a garantirle, supporta costantemente i suoi clienti fornendo tutte le necessarie informazioni tecniche al fine di effettuare la scelta migliore.
Per maggiori informazioni contatta CSM infissi di Diego Celi, oppure vieni a trovarci su - appuntamento - nella nostra sede in Via Portuense, 1246 dove è possibile visitare il nostro showroom.