Il design esterno di un ristorante o di un hotel è un elemento importante da considerare, in particolare per chi dispone di spazi all’aperto poco valorizzati. Questi spazi, se ben progettati, possono trasformarsi in un elemento distintivo che migliora l'esperienza degli ospiti e accresce la competitività di un'attività ricettiva. In questo contesto, le pergole e le pergotende sono tra le soluzioni migliori per unire estetica e funzionalità. In questo contesto, CSM Infissi di Diego Celi - impresa leader nel settore degli infissi e serramenti a Roma - è anche punto vendita Gibusatelier, offrendo le migliori pergole a Roma e pergotende a Roma. Scopri di più in questo articolo.
Pergole e pergotende: differenze e vantaggi
Le pergole e le pergotende sono entrambe soluzioni ideali per arredare e proteggere gli spazi esterni di un ristorante o di un hotel, ma presentano alcune differenze che influenzano la scelta in base alle esigenze specifiche di ogni attività. Scoprile di seguito.
- Pergole
Le pergole sono soluzioni di copertura versatili, ideali per offrire una protezione parziale dagli agenti atmosferici. Costituite generalmente da una struttura fissa con travi orizzontali, creano un ambiente semi-ombreggiato e accogliente. Queste strutture si rivelano perfette per spazi dove non è richiesta una protezione completa dalle intemperie, ma dove si desidera coniugare funzionalità ed eleganza in modo armonioso. - Pergotende
Le pergotende rappresentano un’evoluzione delle tradizionali pergole, unendo il fascino estetico di queste ultime alla praticità di una copertura regolabile. Sono dotate di tende retrattili installate su una struttura robusta, progettate per essere aperte o chiuse in base alle condizioni atmosferiche. Questa caratteristica le rende una soluzione estremamente flessibile, capace di garantire una protezione completa dal sole o dalla pioggia, adattandosi perfettamente ai cambiamenti stagionali.
Per fare una scelta ancora più personalizzata, è bene sapere che esistono due versioni di pergole e pergotende: autoportante e addossata. La prima versione può essere posizionata dove più è funzionale, poiché non necessita di essere ancorata ad una parete. La seconda, quella addossata, prevede invece che un lato venga fissato a una parete.
I materiali più utilizzati per realizzare pergole e pergotende
Le pergole e le pergotende per ristorante o hotel, possono essere realizzate in vari materiali in base alle preferenze di design e funzionali. I materiali più utilizzati sono:
- legno;
- alluminio;
- acciaio;
- PVC.
Per quanto riguarda le pergotende poi, va considerato anche il materiale con il quale sono realizzate le coperture amovibili. Tra i più utilizzati ci sono il PVC, l’acrilico, tessuti oscuranti o filtranti. Una pergola può anche essere chiusa mediante vetrate scorrevoli. Sono un esempio le vetrate panoramiche VePa. Puoi saperne di più qui.
Per i titolari di ristorante e hotel che desiderano il meglio per le loro attività e ospiti, è possibile optare anche per l’installazione di pergole bioclimatiche. Rappresentano una soluzione innovativa che permette di regolare automaticamente l’inclinazione delle lamelle che compongono la copertura, per ottimizzare la ventilazione naturale e il passaggio della luce. Queste pergole sono la scelta ideale per quelle strutture ricettive che desiderano un controllo completo sull’ambiente esterno, migliorando il comfort in ogni stagione.
Se desideri rendere lo spazio esterno del tuo ristorante o hotel e renderlo un elemento distintivo, scegli le pergole a Roma e pergotende a Roma di CSM Infissi di Diego Celi. Potrai avvalerti non solo dei migliori prodotti, ma anche dei nostri servizi di consulenza personalizzato e sopralluogo gratuito. Contattaci per maggiori informazioni e scopri come trasformare il tuo spazio all’aperto in un ambiente elegante e accogliente. Puoi anche richiedere un preventivo online.