Perché scegliere una pergola bioclimatica di CSM Infissi

Le pergole bioclimatiche stanno conquistando sempre più spazio nel panorama dell’outdoor design, non solo per la loro estetica moderna e raffinata, ma anche per i loro vantaggi in termini di sostenibilità. Queste strutture innovative non solo trasformano l’aspetto degli spazi esterni, ma offrono anche soluzioni ecologiche e funzionali. Se sei alla ricerca di una pergola che unisca bellezza, praticità e rispetto per l’ambiente, scopri con CSM Infissi - impresa leader nel settore degli infissi e serramenti a Roma e di pergole, pergotende e pergole bioclimatiche a Roma - perché scegliere quest’ultima è la soluzione ideale.

Cosa sono le pergole bioclimatiche e perché sono considerate sostenibili

Per comprendere perché le pergole bioclimatiche sono la migliore soluzione per chi è alla ricerca di una soluzione che unisca bellezza, praticità e rispetto per l’ambiente, è bene ricordare prima di cosa stiamo parlando.
Le pergole bioclimatiche rappresentano una soluzione innovativa in grado di adattarsi in modo intelligente alle diverse condizioni climatiche. Queste strutture sono dotate di lamelle regolabili che consentono di modulare la luce e la ventilazione dell'area sottostante, creando un ambiente costantemente confortevole. Quando le lamelle sono aperte, favoriscono il flusso d'aria mantenendo l'area fresca e ventilata, mentre quando vengono chiuse proteggono efficacemente dal sole diretto e dalla pioggia. Inoltre, molte pergole bioclimatiche sono progettate con un sistema di raccolta dell’acqua piovana, che consente di sfruttare quella in eccesso per l’irrigazione o altre necessità. Queste caratteristiche le rendono vantaggiose dal punto di vista della sostenibilità. Ma quante tipologie di pergole bioclimatiche esistono? Puoi scoprirlo di seguito.

Pergole bioclimatiche: tipologie e differenza di funzionamento

Esistono diverse tipologie di pergole bioclimatiche, ciascuna ideata e progettata per soddisfare specifiche esigenze funzionali, di design e sostenibilità. Quelle più importanti e diffuse sono:

  • Pergola bioclimatica con lamelle regolabili
    E’ la soluzione più diffusa, caratterizzata da lamelle orientabili che permettono di regolare l'angolo di inclinazione in base alle necessità. Grazie a questa funzione, è possibile controllare l'intensità della luce solare e favorire o limitare il flusso d'aria aprendo o chiudendo le lamelle;

  • Pergola bioclimatica con tetto a lamelle orientabili motorizzato
    Questa modello offre un elevato livello di comfort grazie a un sistema motorizzato che consente di regolare facilmente l'inclinazione delle lamelle tramite telecomando o app mobile;

  • Pergola bioclimatica con lamelle orientabili e tende laterali
    In questo caso, la pergola combina la funzionalità delle lamelle orientabili con l'aggiunta di tende laterali che - oltre a offrire protezione dal sole - aiutano a schermare anche il vento e la pioggia, aumentando il comfort in tutte le stagioni. Le tende laterali possono essere realizzate in vari materiali, sia trasparenti che oscuranti, per soddisfare le diverse necessità di privacy e controllo della luce;

  • Pergola bioclimatica autoportante
    La pergola autoportante è una struttura autonoma che non dipende da pareti o edifici esistenti per supportarla. E’ la soluzione ideale per spazi come giardini o terrazzi. Si integra perfettamente nell'ambiente esterno, senza necessitare di installazioni invasive;

  • Pergola bioclimatica con sistema di raccolta dell’acqua piovana
    Alcuni modelli avanzati di pergole bioclimatiche a Roma, sono dotati di un sistema integrato per raccogliere e drenare l’acqua piovana. Questo sistema consente di canalizzare l'acqua in eccesso, che può poi essere riutilizzata per l'irrigazione di giardini o altre necessità domestiche. Un aspetto che la rende sostenibile poiché contribuisce a ridurre il consumo di acqua;

  • Pergola bioclimatica con illuminazione LED integrata
    Per chi desidera godersi la pergola anche di sera, ne esistono dotate di un sistema di illuminazione LED integrato che può essere installato sia nel tetto che nei supporti laterali. L’illuminazione può anche essere regolata in intensità mediante dei dimmer, garantendo un basso consumo energetico.

Un altro elemento molto importante da considerare, è che tutte le tipologie di pergole - incluse quelle bioclimatiche - rientrano ufficialmente nelle Attività di Edilizia Libera, il che significa che non sono necessari permessi speciali per la loro installazione. Questo rende le pergole bioclimatiche a Roma una scelta ancora più conveniente per chi desidera migliorare la propria casa senza incorrere in noiose pratiche burocratiche.

Per le tue pergole bioclimatiche a Roma, scegli CSM Infissi

Per scegliere la migliore pergola bioclimatica a Roma in grado soddisfare al meglio le tue esigenze, è essenziale poter contare su un interlocutore affidabile e competente. CSM Infissi - impresa con una pluriennale esperienza nel settore degli infissi e serramenti a Roma - è oggi anche punto di riferimento nella proposta di pergole, pergotende e pergole bioclimatiche grazie alla collaborazione con Gibus, essendo punto vendita Gibusatelier a Roma.

Se decidi di sceglierci per la tua nuova pergola bioclimatica, puoi usufruire della detrazione fiscale del 50% tramite Ecobonus e Bonus Sicurezza, e avvalerti anche del finanziamento fino a 24 rate a tasso zero, con prima rata a 60 giorni. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni, o per richiedere un preventivo.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Contattaci